ANNA KUZNETSOVA
Direttrice
Origine: Russia (Novokuznetsk regione Siberia)
Muove primi passi nella città natale nelle discipline Standard e Latin, ottenendo ottimi piazzamenti.
All'età di 14 anni viene scelta come atleta per la scuola di riserva olimpica di danza sportiva praticando più discipline tra quali Danza Classica, Jazz Dance e Show Dance.
Dopo la carriera da atleta danza sportiva 10 balli, fu inviata a ballare per l'Italia...
Vincitori Rising Star 2010 Latin. Finalista di International e World Open 10 balli periodo 2010-2011 e tanti altri successi nazionali ed internazionali...
Figlia d'arte (Madre 5 volte campionessa del mondo di Formation, nazionale Russa dal 1993)
30 anni sul parquet come ballerina.
Portati sempre 10 balli, Danze Accademiche, Coreografiche e Street come studio ed insegnamento in futuro.
16 anni di esperienza sul campo come Maestra di ballo pluridisciplinare...
3 anni ( 2010-2014) di Esperienza con risultati straordinari come insegnante di danza per le persone con le disabilità di varia natura e gravità.
Tecnico e giudice straordinario FIDS pluridisciplinare. Responsabile Tecnico della propria ASD OWN STYLE STUDIO.
Formatore. Neo eletta presidente MIDAS regione Emilia-Romagna.
Ancora oggi nonostante Incarichi importanti continua la sua carriera agonistica nella categoria Professional Division.
DOTT.
LUCA LANDOLFI
Osteopatia e Massoterapia, Personal Trainer, Ginnastica Posturale, Preparazione Atletica Agonistica
TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE
Diploma in Osteopatia D.O.
Scuola di Osteopatia OSCE (Osteopathic Spine Center Education), Bologna
Tesi: “Modificazioni dell’HRV inseguito a detensione degli spasmi intestinali”
Ott 2013 - Sett 2019
Diploma di Operatore Specializzato nell’applicazione del Taping Elastico
Scuola di Osteopatia OSCE (Osteopathic Spine Center Education), Bologna
Certificazione ATS (Advenced Training System)
Nov 2018
Diploma di Massofisioterapia (Triennale)
Istituto Enrico Fermi, Perugia
Tesi: “Tenoraffia del tendine D’Achille”
Ott 2014 - Ott 2017
Laurea Triennale in Scienze delle attività Motorie preventive e adattate
GIORGIA CINO
Contemporary, Jazz, Acrobatica
Giorgia Cino nasce a Roma il 27.03.93, studia danza moderna e contemporanea con la madre presso Televisiondance, si diploma alla Bernstein School Of Musical Theatre di Shawna Farrell, diplomatasi comincia a lavorare subito fuori italia per la compagnia americana Catapult e subito dopo per la Stage Entertainment con il musical Flashdance. È Francine in Jersey Boys, e Arlecchino in Pinocchio Reloaded. Ha ballato per vari programmi televisivi rai, per Dolce e Gabbana e alcuni video musicali, sarà presto in scena con Sette Spose per Sette Fratelli di Luciano Cannito e Beppe Vessicchio.
BRIAN BOCCUNI
Canto individuale e Musical
Brian Boccuni nasce a Taranto il 18/06/1992 e all'età di soli 16 anni viene scritturato nell'Opera Popolare "Ottocento" di Franco Battiato. Si forma poi alla "Bernstein School of Musical Theater" di Shawna Farrell. Terminati gli studi, interpreta Ali Agca nel musical "Non Abbiate Paura" di Andrea Palotto. In "Processo a Pinocchio" sempre di Andrea Palotto e Marco Spatuzzi, interpreta il ruolo di Lucio. Viene scelto poi da Marco Iacomelli per interpretare il doppio ruolo del Dottor Fine/Dottor Madden nella versione Italiana di "Next to Normal". Fa poi parte dell’ensemble di "Sister Act" con la regia di Saverio Marconi, co-prodotto dalla Compagnia della Rancia e Viola Produzioni. Viene scelto da Claudio Insegno per interpretare Bob Crewe nel pluripremiato spettacolo "Jersey Boys" prodotto dal Teatro Nuovo di Milano, e dopo una tournée che lo vede approdare anche a Parigi, viene scelto da Shawna Farrell e Gianni Marras per interpretare Mr.Andrews, protagonista di "Titanic The Musical" prodotto dalla Bsmt Production in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna. È impegnato poi come attore in "Non si uccidono così anche i cavalli?" regia di Giancarlo Fares. Viene scritturato poi ne "La Divina Commedia Opera Musical" di Mons. Marco Frisina con la regia di Andrea Ortis, nel ruolo di Catone.
In "Kiss of the Spider Woman" prodotta dalla Bsmt Production di Shawna Farrell e dal Teatro Comunale di Bologna, con la regia di Gianni Marras, è protagonista nel ruolo di Valentin. L’ultimo spettacolo che lo vede in scena è "Balliamo sul Mondo” spettacolo di Chiara Noschese e Luciano Ligabue.
OMAR T.
Break Dance
Omar T. (b.boy) classe 1982, muove i primi passi di break dance nel 1996 a Nuoro (Sardegna), nello stesso anno entra a far parte della crew storica SNK (Stirpe Nuorese Crew) con la quale partecipa a diverse jam, manifestazioni e serate legate alla cultura hip-hop. Nel 2003 si trasferisce a Bologna (per ragioni di studio) dove conosce l’amico/maestro b.boy Foglia con il quale condivide l’insegnamento del breaking in diverse palestre e scuole di danza dell’Emilia Romagna e con lo stesso partecipano e si esibiscono in diversi eventi, nonché collaborano e organizzano manifestazioni legate alla cultura hip-hop.Nell’anno 2007 (sino al 2017), Omar (insieme a b.boy Rova), grazie alla disponibilità del centro commerciale Minganti (zona Bolognina) è riuscito a creare un punto di ritrovo e di allenamento per tutti i b.boy cittadini e non.Tutt’oggi svolge corsi di breakdance nelle scuole di danza nel territorio felsineo e collabora con amici per la realizzazione di eventi quali jam, workshop, stage, teatro...
VALENTINA CHIAVAROLI
Stretching e Flessibilità corso FLEXY
Laureata alla triennale di scienze motorie e alla magistrale di scienze e tecniche dell’attività sportiva. Tesserata in fgi (federazione ginnastica d’Italia) come tecnico regionale di ginnastica artistica femminile e acrobatica aerea. Giudice GAF di primo livello.Ha svolto progetti a termine nelle scuole primarie di educazione motoria tramite polisportiva e tramite CONI con il progetto “Sport di classe”. Ha collaborato con l’associazione ASD LABORATORIO 0246 NO PROFIT nello sviluppo del progetto “visite guidate al parco primo sport” facendo attività all’aperto con bambini da 3 a 6 anni.
ROBERTO "STILL" PAULIS
Hip Hop
Roberto Paulis, in arte Still, è un ballerino, insegnante e coreografo Made in Sardinia, nato e cresciuto a Quartu Sant’Elena (Ca) e membro di una delle crew più rappresentative della scena nazionale: la SardaFamily.
Si appassiona da prima alla musica Hip Hop, in particolare alle sonorità degli anni 90/2000, in seguito continua ad addentrarsi nella cultura e nel movimento hip hop cagliaritano. A 17 anni inizia a muovere i suoi primi passi, ma è nel 2005 che incontra l’insegnante/coreografa Amelia Aramu, la maggiore esponente della scena Hip Hop stand up Sarda, con la quale inizia il suo vero e proprio percorso formativo e nel 2012 partecipa alla realizzazione dello spettacolo intitolato “Soul Serching”, presentato sempre dalla coreografa A.A. e dalla compagnia di ballo BlackFamily. In quello stesso anno si trasferisce a Bologna dove tuttora vive, lavora, balla e continua a supportare la scena. Nel 2015 entra a far parte di un altra crew riconosciuta a livello nazionale: gli SPAGhetti.
Tra le esperienze e i riconoscimenti ottenuti da Still ricordiamo: Campione italiano (FIDS) nel 2008 e nel 2009; Campione regionale 2008-2009-2010 (solo e in duo); Vincitore del programma televisivo Sardinian Artist 2011 (Cagliari); Finalista al “Juste Debout” Italia nella categoria house nel 2009; Finalista nella categoria individuale MC Hip Hop Contest del 2010; Insegnante e coreografo insieme ad Amelia Aramu del gruppo KILLAH BEATZ ,vincitori del Gran Premio della danza Sardegna nel 2011/2012, pluricampioni regionali e vincitori del “World Dance Cup ” tenuto il 29 Giugno 2012 in Austria;
Top 16 alle finali mondiali dell'SDK EUROPE 2015 a Brno(Repubblica Cieca);
Top 8 , insieme al socio Gabriel, alle finali mondiali del Juste Debout International 2018 Parigi;
Vincitore di numerose battle e concorsi tra cui ricordiamo: Feel da Bounce” 2011 e 2013(Cagliari); Behind the groove 2011 (Olbia); KLC Most Wanted 2013 (Croazia); The Match” 2013 e 2014(Firenze); That's My Trick 2016 (Verona); Bonnie e Clide 2016 (Brescia) Slap Down 2017 (Padova); Battle vs Fighting 2018 (Brescia); Divieto di Sosta 2019 (Pieve di Cento); Juste Debout Italy 2018 (Bologna); ...
Ricordiamo inoltre alcuni riconoscimenti ottenuti con la crew “Sarda Family”: MC Hip Hop Contest del 2010 (piccolo gruppo); Mc Hip Hop Contest 2011 (grande gruppo); “Best Show Award” - “The Week” 2009(Cesenatico); Tappa Street Fighter Cagliari 2009/2010, Tappa Street Fighter Ferrara 2013; Best Show alla Vetrina coreografica di Olbia 2011; It’s your turn” Milano 2012; BIG SHOT categoria Master (Verona) – 2013; finalisti all’evento Street Fighters Word Tour 2013 (Cesenatico); BEST SHOW AWARDS 2013 - The Week; 3vs3 mixed style SHOT GUN 2013 (Marina di Ravenna); …
Nel 2019 fonda la ASD StreetEks con sede a Reggio Emilia come direttore artistico e insegnante, infine lavora presso diverse strutture nel territorio nazionale per Lezioni/Workshop/Percorsi Formativi e inoltre Giudice per diversi eventi, contest e concorsi nazionali tra cui ricordiamo: That's my Trick(Verona), Jam Contest(Rossano Veneto), Italy Best Flava(Roma), Smash Prime Contest(Lucca), Malucontest(Catania), Feel da Bounce La Spezia e Vicenza, Funky Fresh (Modena), Knowledge Is The Key(San Mauro Pascoli), Slap Down(Fossò), Conè Contest(Conegliano), The Movement Foundation (Prato), King of Warriors(Spresiano),Divieto di Sosta(Pieve di Cento); Flow of the Elements(Cagliari); Give it up Junior The Week 2021(Cesenatico);